5SQUARE è un complesso che integra residenze, spazi pubblici, percorsi e sistemi verdi, per rispondere a requisiti di sostenibilità ambientale e per facilitare l’integrazione con un intorno rurale che si innesta in città.
Il complesso è dotato di impianti di riscaldamento, acqua calda sanitaria e climatizzazione, costituiti da tre elementi principali. Il quartiere è provvisto di un sistema geotermico unico aperto, l’edificio di un sistema di distribuzione di fluidi tecnologici e gli appartamenti privati di pompe di calore autonome condensate ad acqua. Il sistema di gestione e di monitoraggio dei consumi avviene tramite mobile app, che permette un’analisi immediata e dunque di avere un controllo diretto sulle spese.
Gli edifici sono progettati nel rispetto di un’architettura attenta all’ambiente ed all’ecologia, con isolamento termoacustico tra le pareti interne, tende frangisole nelle esposizioni ad ovest, “cappotto” integrale nelle pareti esterne, riscaldamento a pannelli radianti in ogni appartamento. Inoltre tutti i posti auto sono
predisposti per l’installazione di punti di ricarica per le macchine elettriche.
Il complesso, a contatto con la natura rurale, prevede ampi spazi progettati a verde, comuni a tutti gli edifici, dotati di impianto di irrigazione legato alla reale condizione igrometrica dei terreni, per il prato e per le alberature di tipo arbustivo e di medio fusto. Percorsi pedonali guidano le persone nelle passeggiate ed offrono luoghi di sosta dove è possibile sedersi per chiacchierare e leggere, immersi in un ambiente ospitale e all’avanguardia. A 5Square, si può godere di spazi aperti e servizi di vicinato che riportano la metropoli ad una dimensione di quartiere. Questo permette di sperimentare uno stile di vita autentico, ma allo stesso tempo innovativo, dove la sostenibilità e i rapporti di buon vicinato migliorano la quotidianità.
L’intervento, che prevede la rifunzionalizzazione di cinque edifici a corte, mantiene la conformazione morfologica esistente, ma viene uniformato nel suo prospetto principale, affacciato su via Antegnati. Su questo lato gli edifici hanno un’altezza pari a 5 piani e si presentano tra loro uguali e immediatamente riconoscibili dalla strada.
L’accesso al complesso è garantito da percorsi carrabili e pedonali; sui lati settentrionale e meridionale, lateralmente alla via principale, viene intensificato il sistema del verde per garantire maggiore tranquillità e riservatezza. Il disegno di tale sistema integra spazi pubblici e privati attraverso un’articolata e sinuosa composizione di aiuole. Le sue forme, morbide ed organiche, esaltano il rigore delle strutture. Ciascuna corte è caratterizzata e differenziata dalla presenza di essenze diverse. La dimensione prevalente del progetto architettonico coincide non solo con la definizione degli spazi di
relazione, interni ed esterni, che valorizzano la dimensione sociale e collaborativa del modello di abitare, ma anche con una ricerca tipologica sull’alloggio, rinnovata a partire dall’assunzione di due criteri-guida fondamentali: l’ottimizzazione e la flessibilità degli spazi abitativi. La cura nella progettazione degli appartamenti e degli spazi esterni, l’attenzione nel disegno delle facciate e la scelta dei materiali sono alla base di un progetto pensato per i futuri residenti che decidono di abbracciare uno stile di vita innovativo e inclusivo.
5SQUARE garantisce nella quotidianità di ciascuno alta connettività e tecnologia al suo servizio, facilitando la creazione di buone relazioni di vicinato.
Wi-fi, social community, controllo degli accessi, app di quartiere, sono alcune delle possibilità offerte ai residenti, che permettono di accedere da remoto velocizzando le azioni quotidiane e assolvendo in tempo reale molte esigenze.
A 5SQUARE è possibile monitorare i consumi energetici e regolare da remoto la temperatura dell’unità abitativa, così come controllare le spese. Altrettante possibilità sono rivolte al quartiere, dove è possibile, ugualmente attraverso remoto, controllarne i consumi generali ed effettuare la raccoltà real time tramite sensori dislocati nell’area.
Attraverso la tecnologia viene facilitato anche l’uso delle aree comuni e la partecipazione e la condivisione di eventi di quartiere, che aumentano la possibilità di incontri e la creazione di rapporti di buon vicinato. La qualità della vita degli abitanti migliora, grazie anche ad una comunità di residenti che viene accompagnata in un percorso collettivo, ad un sapiente e calibrato uso della tecnologia e ad una progettazione attenta al contesto e a ricercate soluzioni tecniche ed estetiche.
5SQUARE è pensato, nella sua morfologia e nei suoi spazi, per creare un nuovo luogo di aggregazione per il quartiere. Vengono realizzati cinque ambienti integrati attraverso un’infrastruttura fisica, sociale e tecnologica, a formare un’unica piazza: un ambiente vivace e gradevole, adatto ad ospitare i suoi abitanti e capace di generare un impatto positivo sull’intero quartiere e sulle aree circostanti.
Il vicinato si trasforma in opportunità e grazie alla presenza di spazi condivisi che ampliano l’ambiente domestico, i residenti avranno la possibilità di riunirsi, vedersi, organizzare attività private o pubbliche.
Gli abitanti vengono inoltre guidati nella costruzione di una comunità e nella gestione ed uso degli spazi comuni, grazie ad un percorso dove vengono accompagnati da esperti.