5SQUARE: abitare collaborativo ed economia circolare al centro del progetto

5SQUARE HA RICEVUTO LA MENZIONE SPECIALE DEL PREMIO IN/ARCHITETTURA 2023 LOMBARDIA
Scopri la storia unica dell'intervento




L’App di quartiere facilita la vita della collettività con informazioni sulle attività collaborative e gli eventi in programma. Il Parco Agricolo Sud Milano è il protagonista del paesaggio che circonda 5Square: cascine, filari e greenways punteggiano la vista d’intorno. La zona di Milano Vigentino offre servizi e commercio di prossimità ed è servita dalla linea tramviaria 24 lungo via Ripamonti, che la connette con i principali nodi di scambio del trasporto pubblico cittadino.
ABITARE IN 5SQUARE

A due passi dalle cascine del Parco Agricolo Sud, un luogo ricco di percorsi ciclo-pedonali
e di angoli che ci riportano alla storia rurale di Milano. È prevista l’attivazione di orti condivisi per quanti vorranno cimentarsi in lavori di gruppo dedicati all’ecologia e al giardinaggio.

Qui trovano spazio nuovi servizi per la salute e il benessere quali un poliambulatorio e un consultorio familiare. Il progetto Housing Mi.Mo.5 della Fondazione Cariplo sostiene diverse tipologie di servizi residenziali dedicati a persone con disabilità, a genitori single e a giovani alla ricerca dell’autonomia abitativa. Con la collaborazione del Comune di Milano e di ATM è prevista la nuova fermata della linea 34.

Grazie all’abitare collaborativo, alle innovazioni come l’App di quartiere e il Circular Housing, 5Square offre la possibilità agli abitanti di conoscere gli impatti dei propri comportamenti, monitorare i propri consumi per ridurre gli sprechi, di attivarsi e di impegnarsi come comunità nella transizione climatica.

A due passi dalle cascine del Parco Agricolo Sud, un luogo ricco di percorsi ciclo-pedonali
e di angoli che ci riportano alla storia rurale di Milano. È prevista l’attivazione di orti condivisi per quanti vorranno cimentarsi in lavori di gruppo dedicati all’ecologia e al giardinaggio.

Qui trovano spazio nuovi servizi per la salute e il benessere quali un poliambulatorio e un consultorio familiare. Il progetto Housing Mi.Mo.5 della Fondazione Cariplo sostiene diverse tipologie di servizi residenziali dedicati a persone con disabilità, a genitori single e a giovani alla ricerca dell’autonomia abitativa. Con la collaborazione del Comune di Milano e di ATM è prevista la nuova fermata della linea 34.

Grazie all’abitare collaborativo, alle innovazioni come l’App di quartiere e il Circular Housing, 5Square offre la possibilità agli abitanti di conoscere gli impatti dei propri comportamenti, monitorare i propri consumi per ridurre gli sprechi, di attivarsi e di impegnarsi come comunità nella transizione climatica.
App di quartiere

App di quartiere
5Square: Il quartiere del Circular Housing®
GLI APPARTAMENTI DI 5SQUARE




Chi siamo
Leader del progetto: Redo (FIL1)
Redo Sgr è una Società benefit che gestisce fondi immobiliari impegnata nella creazione di spazi abitativi di qualità ed economicamente sostenibili per le persone. Dai progetti di affordable housing alla rigenerazione urbana degli spazi cittadini, gli interventi di Redo Sgr sono guidati da criteri di responsabilità sociale, sostenibilità ambientale, inclusione e funzionalità.